Etichette
antologia poet
(7)
antologia poetica
(133)
Appuntamenti da ricordare
(134)
didattica pratica
(279)
etimologie emozionanti e curiose
(12)
film e video educativi
(285)
idee montessoriane
(58)
immagini per riflettere
(28)
lessico
(19)
LETTURA
(76)
storie educative
(43)
martedì 27 gennaio 2015
SOLO IL SILENZIO...
Non ci sono parole adatte,
nuove, efficaci; rimangono
solo il silenzio e la desolazione.
Entriamo anche noi, sbalorditi e
inorriditi, dentro al campo di
concentramento, soffriamo e
regaliamo una lacrima, forse
non (si) aspettano altro.....
questo il video visto alla LIM:
https://www.youtube.com/watch?v=KFDri9UWpok
venerdì 23 gennaio 2015
GIOCO STORIA: "AZZECCALADATA"
Gioco semplice e divertente.
Il prof. elenca una serie di date,
gli alunni, con sforzi di memoria
prodigiosi e tentativi più o meno
azzeccati, cercano di indovinare
che cosa è successo in quell'anno.
Avvertimento: gioco adatto per
gli ultimi 5 minuti di lezione,
genera infatti un po' di "vivacità"!
A proposito di date, per riassumere
il lungo corso compiuto dalla storia,
dal Big Bang ad oggi, eccovi un video
sorprendente "Our story in 1 minute"
Il prof. elenca una serie di date,
gli alunni, con sforzi di memoria
prodigiosi e tentativi più o meno
azzeccati, cercano di indovinare
che cosa è successo in quell'anno.
Avvertimento: gioco adatto per
gli ultimi 5 minuti di lezione,
genera infatti un po' di "vivacità"!
A proposito di date, per riassumere
il lungo corso compiuto dalla storia,
dal Big Bang ad oggi, eccovi un video
sorprendente "Our story in 1 minute"
venerdì 16 gennaio 2015
LAVORARE CON LE IMMAGINI
Ho mostrato ai miei alunni queste
immagini diversissime tra loro, ma
tutte emozionanti, d'effetto, "strane",
poetiche, sconvolgenti e curiose...ho
chiesto loro di osservarle attentamente
e di cercare per ognuna di esse la
DIDASCALIA più adeguata.
immagini diversissime tra loro, ma
tutte emozionanti, d'effetto, "strane",
poetiche, sconvolgenti e curiose...ho
chiesto loro di osservarle attentamente
e di cercare per ognuna di esse la
DIDASCALIA più adeguata.
mercoledì 14 gennaio 2015
TRINCEE FAI DA TE
Compito per le vacanze di Natale:
realizzare una trincea, con materiali
di recupero, facendo attenzione ai
dettagli: sacchi di sabbia, filo spinato,
armi, soldatini.
Hanno presentato i loro lavori con
orgoglio, certo c'è qualche "piccola"
incongruenza, tipo le palme in alta
montagna, ma hanno commentato:
"era così spoglia, avevamo solo quelle!"
Siete stati tutti bravissimi ragazzi,
ve li ricorderete tutta la vita questi
piccoli tesori realizzati con le vostre
mani...ringrazio anche tutti i gentili
aiutanti.
realizzare una trincea, con materiali
di recupero, facendo attenzione ai
dettagli: sacchi di sabbia, filo spinato,
armi, soldatini.
Hanno presentato i loro lavori con
orgoglio, certo c'è qualche "piccola"
incongruenza, tipo le palme in alta
montagna, ma hanno commentato:
"era così spoglia, avevamo solo quelle!"
Siete stati tutti bravissimi ragazzi,
ve li ricorderete tutta la vita questi
piccoli tesori realizzati con le vostre
mani...ringrazio anche tutti i gentili
aiutanti.
lunedì 12 gennaio 2015
CARDUCCI ON LINE
Adoro le poesie dei grandi poeti
messe in musica e interpretate
da cantanti noti; questa per esempio:
poi come promesso vi posto la lettera di
Carducci all'amico Chiarini, in cui
esprime tutto lo strazio di un padre
"percosso e inaridito" dal dolore.
messe in musica e interpretate
da cantanti noti; questa per esempio:
poi come promesso vi posto la lettera di
Carducci all'amico Chiarini, in cui
esprime tutto lo strazio di un padre
"percosso e inaridito" dal dolore.
giovedì 8 gennaio 2015
LA PACE E' FACILE....
....basta volerla!
In questa giornata funesta, in cui si
piangono morti "senza senso", ho
mostrato ai miei alunni il video dal
titolo "Little terrorist", candidato
al premio Oscar come miglior
cortometraggio 2005.
I ragazzi fissavano attenti lo
schermo della LIM, non capivano
le parole (i sottotitoli erano in
inglese) ma capivano lo stesso....
era tutto così chiaro!
Questo è il link:
http://www.dailymotion.com/video/x23ub28_little-terrorist-2004-short-film-xvid-mp3-esubs-phantom_shortfilms
In questa giornata funesta, in cui si
piangono morti "senza senso", ho
mostrato ai miei alunni il video dal
titolo "Little terrorist", candidato
al premio Oscar come miglior
cortometraggio 2005.
I ragazzi fissavano attenti lo
schermo della LIM, non capivano
le parole (i sottotitoli erano in
inglese) ma capivano lo stesso....
era tutto così chiaro!
Questo è il link:
http://www.dailymotion.com/video/x23ub28_little-terrorist-2004-short-film-xvid-mp3-esubs-phantom_shortfilms
lunedì 5 gennaio 2015
STORIA PER RIFLETTERE: MACCHIA D' INCHIOSTRO
Se ci limitiamo a vedere solo ciò che
non va, perdiamo di vista quanto di più
grande e vero è sotto i nostri occhi...
“Un professore di filosofia sale in
cattedra e, prima di iniziare la lezione,
toglie dalla cartella un grande foglio
bianco con una piccola macchia
d’inchiostro nel mezzo.
Rivolto agli studenti domanda:
“Che cosa vedete qui?”.
“Una macchia d’inchiostro”,
rispose un alunno.
“Bene”, continua il professore,
“così sono gli uomini: vedono
soltanto le macchie, anche le più
piccole, e non il grande e stupendo
foglio bianco che è la vita”.
non va, perdiamo di vista quanto di più
grande e vero è sotto i nostri occhi...
“Un professore di filosofia sale in
cattedra e, prima di iniziare la lezione,
toglie dalla cartella un grande foglio
bianco con una piccola macchia
d’inchiostro nel mezzo.
Rivolto agli studenti domanda:
“Che cosa vedete qui?”.
“Una macchia d’inchiostro”,
rispose un alunno.
“Bene”, continua il professore,
“così sono gli uomini: vedono
soltanto le macchie, anche le più
piccole, e non il grande e stupendo
foglio bianco che è la vita”.
P.S. La positività è tutto, qualcuno ha
detto che la vita è come uno specchio,
ti sorride solo se la guardi sorridendo;
torniamo a scuola con questo spirito,
che ne dite ragazzi?
Iscriviti a:
Post (Atom)