La mia personalissima antologia
poetica è finalmente leggibile online;
si chiama I fiori di Benedetta ed è
divisa per argomenti.
Sarà continamente aggiornata
con le nuove poesie di cui mi
innamorerò giorno dopo giorno.
Buona lettura a tutti voi!
Per entrare cliccate sul link:
https://drive.google.com/open?id=1xC2W2WGE_-AcrU76elrV2JKrMli2_DbE
lo trovate anche sulla colonna
dx della home page.
Etichette
antologia poet
(7)
antologia poetica
(133)
Appuntamenti da ricordare
(134)
didattica pratica
(279)
etimologie emozionanti e curiose
(12)
film e video educativi
(285)
idee montessoriane
(58)
immagini per riflettere
(28)
lessico
(19)
LETTURA
(76)
storie educative
(43)
giovedì 26 dicembre 2019
DENTRO L'ANIMA DELLE PAROLE
Da oggi è possibile leggere il
mio minibook DENTRO L'ANIMA
DELLE PAROLE.
Auguro a tutti buona lettura!
Per il download cliccare su questo link:
https://drive.google.com/open?id=1gkB8CXji3UqlvAxCwLJccriqVR0K0aCe
lo trovate anche sulla colonna di sx
della home page.
BRIGNANO E LA SCUOLA
E' bello ogni tanto non prendersi troppo
sul serio, anzi a volte concludere una
lezione con qualche risata non può
fare che bene....
Questo divertente video, tratto da Che
tempo che fa, non lo carica, ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=sChj3lNnclk
sul serio, anzi a volte concludere una
lezione con qualche risata non può
fare che bene....
Questo divertente video, tratto da Che
tempo che fa, non lo carica, ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=sChj3lNnclk
mercoledì 25 dicembre 2019
sabato 21 dicembre 2019
200 ANNI DI "INFINITO"
Che emozione sentirla recitata
dalle voci di personaggi famosi,
io riconosco Mina, Jovanotti,
Gianna Nannini...e voi?
"Un dono senza volto e senza nome, una dichiarazione d'amore collettiva da parte di grandi artisti nei confronti di una poesia che ci portiamo dentro per tutta la vita. Del resto la canzone d'autore è erede della grande poesia": così il ministro per i Beni e le attività culturali e il Turismo Dario Franceschini ha commentato il video che insieme Rai e Mibact hanno ideato per chiudere il bicentenario dell'Infinito di Giacomo Leopardi, nel quale 22 artisti della canzone italiana leggono un frammento della poesia. In onda su tutti i canali Rai e sulla piattaforma RaiPlay dal 19 al 31 dicembre, questo omaggio sonoro e visivo appare come un grande mosaico di voci misteriose, perché i volti e i nomi degli artisti coinvolti non saranno rivelati: "Non vogliamo dire i nomi di questi artisti che gratuitamente hanno donato la propria voce", ha aggiunto il ministro, "il primo ad ascoltare e vedere il video è stato oggi il Presidente Sergio Mattarella, che nel 2019 volle fare un viaggio a Recanati al Museo dedicato all'Infinito. Da quel viaggio nacque l'idea di questa iniziativa".
Grazie, lo considero un bel
regalo di Natale, e mille di
queste iniziative!!!
dalle voci di personaggi famosi,
io riconosco Mina, Jovanotti,
Gianna Nannini...e voi?
Grazie, lo considero un bel
regalo di Natale, e mille di
queste iniziative!!!
venerdì 6 dicembre 2019
CALENDARIO D'AVVENTO DELLA GENTILEZZA
Helen Green, affetta da una malattia
rara, ha ideato questo "magico"
calendario d'avvento della gentilezza;
25 buone azioni per allontanare, se ce
ne fosse bisogno, il Grinch (guastafeste)
che c'è in noi, e fare spazio all'amore per
gli altri e per noi stessi.
Eccolo:
1 dicembre: Condividi questo calendario e incoraggia gli altri a praticare atti di gentilezza
2 dicembre: Sorprendi un amico con la sua barretta di cioccolato preferita
3 dicembre: Quando fai la spesa compra qualche prodotto in più e donalo in beneficenza
4 dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso, che ti faccia ridere
5 dicembre: Sorridi a chiunque oggi, compresi gli estranei
6 dicembre: Offriti di svolgere una commissione per qualcuno che ha bisogno di una mano
7 dicembre: Iscriviti al registro di donatori di organi
8 dicembre: Scrivi un complimento a tre persone
9 dicembre: Scrivi un messaggio positivo su un post-it e attaccalo su uno specchio pubblico o al lavoro
10 dicembre: Concedi a qualcuno la tua piena attenzione: poggia il tuo smartphone e ascolta davvero
11 dicembre: Fai qualcosa di carino per te stessa: una passeggiata rilassante immersa nella natura
12 dicembre: Lascia che qualcuno ti superi nella fila del traffico o di un negozio
13 dicembre: Condividi post positivi sulla tua bacheca social
14 dicembre: Perdona qualcuno verso il quale covi rancore
15 dicembre: Scrivi e invia un grazie a un professore, un amico o a qualcuno che ami
16 dicembre: Sii quello che trasforma una conversazione negativa o un gossip in qualcosa di positivo
17 dicembre: Sorridi e di' grazie a chi ti offrirà un servizio
18 dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso: danza per casa ascoltando la tua canzone preferita
19 dicembre: Sii positiva per tutto il giorno, di' solo cose carine a te stessa e agli altri
20 dicembre: Prenditi del tempo per apprezzare qualcuno
21 dicembre: Scrivi e lascia un messaggio carino che possa essere trovato da qualcuno che ami
22 dicembre: Rallegra qualcuno, visita un parente solo o un vicino, anche solo per dire ciao
23 dicembre: Compra un biglietto della lotteria e dallo a un amico, una persona cara o un estraneo
24 dicembre: Metti qualche soldo in una cassetta della beneficenza
25 dicembre: Fai qualcosa di carino per te stesso: trascorri un meraviglioso Natale e ricordati che sei meraviglioso.
Vi sembra impossibile? Non direi.
Che ne direste di seguirlo anche a
scuola ragazzi? Con le necessarie
varianti che scriverete voi.
lunedì 2 dicembre 2019
CORTOMETRAGGIO PIXAR: KITBULL

Kitbull è un commovente corto
d'animazione della Pixar; chi mi
segue sa che adoro questo genere
di cortometraggi educativi. Rosana
Sullivan lo ha realizzato per
sensibilizzare e far riflettere sul
tema della violenza sugli animali.
Un divertente e temerario gattino
si muove a pietà per un pitbull,
addestrato per i combattimenti
clandestini tra cani, e lo aiuta...
domenica 1 dicembre 2019
LETTERE APERTE: EGREGIO SIGNOR SINDACO

Egregio Signor Sindaco,
le scrivono questa lettera gli allievi delle classi IIB1 e IIB2 dell'Istituto comprensivo "A. M. Ricci" di Rieti. Noi siamo molto affezionati alla nostra città non solo perchè ci siamo nati ma anche perchè ha tanti pregi e luoghi belli da visitare, ha angolini molto suggestivi e, a nostro parere, è ben pulita. Il motivo principale di questa lettera, che tanto ci sta a cuore, è che speriamo ci possa essere una maggiore collaborazione tra le Istituzioni e le scuole, incentivando ad esempio la lettura tra i giovani. Il nostro sogno sarebbe che si realizzasse una biblioteca "solo per ragazzi" in un spazio comodo della città, raggiungibile con biciclette e motorini, con un giardino intorno e panchine per leggere all'aria aperta e un piccolo bar dove incontrarci, scambiarci idee e semplicemente chiacchierare. Crediamo che uno spazio del genere potrebbe aiutare ad avvicinare i ragazzi alla lettura, pratica molto importante per la formazione culturale di noi adolescenti, adulti e politici del futuro.
Se dobbiamo trovare qualche altro piccolo difetto al nostro centro uno potrebbe essere che d'inverno è un po' solitario, le chiediamo perciò se è possibile di aumentare i controlli per le strade, altrimenti i nostri genitori si preoccupano sempre tanto e, magari, di organizzare anche qualche evento in più per i giovani della nostra età, sul genere del festival dello Sport, che adoriamo.
Nonostante questi piccoli dettagli siamo contenti di vivere a Rieti, che è proprio carina, è piccola ma c'è tutto, è vivibilissima e perfetta per dei ragazzini come noi e, ora che si avvicinano le festività natalizie, è ancora più bella grazie al maestoso albero in piazza del Comune e alla romantica atmosfera delle tante luminarie sparse per le vie e piazze cittadine.
Ci permettiamo di invitarla, se trova qualche minuto libero, nelle nostre classi, per parlare della nostra comunità e dei desideri che le abbiamo confidato; sarebbe una bella esperienza per noi conoscerla di persona e poter conversare liberamente con il nostro Primo cittadino.
Le auguriamo di trascorrere un sereno Natale e di continuare a lavorare sempre con profondo amore per il Bene Comune.
Gli alunni delle classi IIB1 e IIB2, nell'affidarle i loro sogni, la salutano caramente.
Iscriviti a:
Post (Atom)