
Oggi, domenica 4 ottobre, su Rai 2,
è andato in onda il programma "O
anche no", su disabilità e inclusione;
interessante è stata l’intervista esclusiva
a Erica Milsom, regista e sceneggiatrice
di Loop, il cortometraggio di animazione
prodotto dalla Pixar che affronta il tema
dell’autismo.
Loop racconta una storia esemplare e
toccante. In un campo estivo due adolescenti -
Marcus, un ragazzo loquace e Renée, una
ragazza autistica che non parla - si ritrovano
su una canoa per fare il giro di un lago cittadino.
Nel breve viaggio troveranno un nuovo modo
per connettersi e comunicare vedendo il mondo
l'uno attraverso gli occhi dell’altro.
Il titolo – Loop, letteralmente “ciclo continuo”, –
allude a uno dei comportamenti ripetitivi
di Renée: azionare ossessivamente una
app sul cellulare che emette immagini e
suoni ipnotici.
Ecco il cortometraggio:
Vi posto anche BLU, un altro corto che ci avvicina
all'autismo: il bambino è dentro una bolla, il
segreto per comunicare è provare a entrarci
dentro...
https://www.youtube.com/watch?v=HtB1qoOe44w
Nel ringraziare la mia collega Angela Carone,
che mi ha segnalato il programma, le propongo
di celebrare la Giornata Mondiale della
consapevolezza sull'autismo, il 2 aprile 2021,
con delle iniziative tutte dedicate al nostro
meraviglioso alunno speciale.
Nessun commento:
Posta un commento