Spero vivamente che stiate
occupando il tempo in modo
produttivo: leggete, guardate
film istruttivi (non solo horror👾),
ascoltate buona musica... studiate!
Direi di cominciare la lezione
sulla Prima Rivoluzione Industriale
con una mappa riassuntiva, da
seguire come traccia:
poi un bignomo riassuntivo:
https://vimeo.com/158910038
e un ottimo OVO video:
http://www.ovovideo.com/rivoluzione-industriale/
passerei poi alla visione di questi
altri video esplicativi:
Se ci riuscite guardate il film Oliver
Twist, la scheda-film la trovate a pag
224 del libro di letteratura. La storia di
Oliver Twist è emblematica delle
durissime condizioni di vita dei
giovanissimi nelle nuove città industriali:
sfruttamento del lavoro minorile,
povertà, criminalità urbana, ...
Questo è il link per leggere il libro online:
http://www.icbriatico.it/images/pdf/Biblioteca_Digitale/Letteratura_per_Ragazzi/Le_avventure_di_Oliver_Twist.pdf
Qui il cartone animato:
...ma il film è più bello, questo è
il trailer:
Queste immagini ci mostrano come
cambia il paesaggio urbano con
l'avvento della Rivoluzione
Industriale. Quali sono gli elementi
che ti colpiscono di più?


Studiate sul libro di storia la lezione
due, pag 194-198. Leggete pag 202-203.
Verificate le vostre conoscenze con
questa esercitazione online:
https://www.studenti.it/test/quiz-di-verifica-sulla-rivoluzione-industriale.html
Infine andate su https://www.cronologia.it/
aprite la pagina Invenzioni e scoperte,
nelle tabelle 6 e 7 ci sono le curiosità
relative alla Rivoluzione Industriale.
Fate un approfondimento/ricerca su
quella che più cattura la vostra attenzione.
VERIFICA FORMATIVA FINALE:
Riassumi il contenuto della lezione
seguendo questa scaletta:
- nuove macchine da lavoro
- energia idraulica e macchina a vapore
- nascita delle fabbriche
- rivoluzione industriale in Inghilterra
- condizione degli operai
INVIATEMI I RIASSUNTI A
QUESTO INDIRIZZO MAIL:
carla.belloni1@istruzione.it
PER DELUCIDAZIONI E DUBBI
SCRIVETEMI PURE SUI COMMENTI,
PRESTO CI INCONTREREMO CON
LE VIDEOLEZIONI.
LA PROSSIMA LEZIONE SULL'ILLUMINISMO
LA TROVERETE TRA UNA SETTIMANA CIRCA
BUON LAVORO, A PRESTO
P.S. Chi non può collegarsi con
Internet studia sui libri, l'importante
è non perdere la costanza nello
studio!
Nessun commento:
Posta un commento